Caterpillar festeggia i suoi 100 anni in occasione del Bauma 2025 di Monaco di Baviera

Il tema “I prossimi 100 anni” sottolinea l’impegno di Caterpillar nei confronti dell'innovazione e della sostenibilità.

Caratteristiche principali

  • Celebrazione del centesimo anniversario di Caterpillar e "I prossimi 100 anni".
  • Tecnologie chiave e soluzioni innovative per aiutare i clienti a ridurre le emissioni in cantiere.
  • Integrazione di prodotti, tecnologie e servizi per ottimizzare le prestazioni dei prodotti e il valore per il cliente.

 

di

 

IRVING, Texas, 3 febbraio, 2025 - Dal 7 al 13 aprile, nel padiglione B6 del Bauma di Monaco di Baviera, Caterpillar Inc. presenterà una vasta gamma di macchinari, componenti tecnologici, sistemi di alimentazione e servizi. Il tema “I prossimi 100 anni” sottolinea l’impegno di Caterpillar nei confronti dell'innovazione e della sostenibilità.

Su una superficie di oltre 9.000 m2, Caterpillar esporrà 48 macchine, inclusi 17 nuovi prodotti o nuove versioni o aggiornamenti di prodotto. Questi includono dei miglioramenti alla linea di veicoli elettrici a batteria, l'espansione della linea Next Generation e alcuni nuovi prodotti che andranno a complementare i portafogli delle linee Demolizione, Gestione rifiuti e Riciclaggio.

 

Siamo entusiasti di tornare alla Bauma il prossimo mese di aprile. I prodotti esposti rappresentano un adeguato tributo alla nostra tradizione e al nostro retaggio, dimostrando al contempo il nostro impegno a creare un mondo più sicuro, smart e sostenibile insieme ai nostri clienti e dealer, per i prossimi 100 anni. Fonti di energia alternative, opzioni a ridotte emissioni di carbonio e tecnologie integrate sono il futuro e Caterpillar è pronta a far fronte a questa serie di esigenze insieme alla sua rete globale di dealer.

Tony Fassino

Group President, Construction Industries

Caterpillar

Cat Performance Centre

Il Cat Performance Centre la farà da protagonista, mostrando al pubblico le possibilità che si aprono quando si combinano alimentazione/energia, macchinari, tecnologia e autonomia. L'esposizione si concentrerà su una serie di soluzioni progettate per aiutare i nostri clienti a lavorare sempre meglio in cantiere, per migliorare tra le altre cose le prestazioni, l'efficienza e per raggiungere i loro obiettivi di sostenibilità. I visitatori avranno la possibilità di utilizzare un simulatore per vedere in che modo, un aggiornamento del proprio parco macchine con le più recenti tecnologie Caterpillar, possa portare a un' importante riduzione del consumo di carburante e delle relative emissioni di gas serra (GHG).

Inoltre, presso il Cat performance Centre sarà possibile conoscere l'ultimo miniescavatore idraulico 301.9 e la pala gommata compatta della gamma di prodotti elettrici a batteria, disponibili all'interno delle flotte di noleggio di dealer Cat® selezionati. Saranno presentati anche gli ultimi aggiornamenti dei prototipi 320 e 950 GC, insieme alle opzioni di ricarica e ai servizi associati. I visitatori potranno assistere alla simulazione di un cantiere elettrificato, con informazioni approfondite su dati e flussi di energia di cui i clienti reali stanno già beneficiando, grazie all'ecosistema di innovazioni elettriche di Caterpillar.

 

Tecnologia, connettività e sicurezza

I nostri esperti saranno a disposizione per mostrare i progressi di VisionLink®, una soluzione Cat integrata per la gestione delle macchine, delle operazioni e della sicurezza. L'ampliamento della gamma Cat Detect, che comprende il rilevamento delle persone, il monitoraggio delle cinture di sicurezza, il sistema di sicurezza del conducente (DSS) e la mitigazione delle collisioni, dimostrerà come la tecnologia può aiutare a massimizzare la sicurezza e le prestazioni.

Verrà presentata la suite completa di offerte Cat Grade, tra cui Cat® Grade con 3D e Cat Payload per escavatori. Grazie alla tecnologia Cat Command, la macchina potrà essere fatta funzionare in remoto, da una distanza di sicurezza. Il pubblico potrà vedere una dimostrazione di alcune macchine che operano in remoto da siti in tutta Europa, tra cui il Caterpillar Demonstration and Learning Centre di Malaga.

 

Ultimi arrivi tra le attrezzature

All'offerta di attrezzature compatte si aggiungono tre pale cingolate compatte di nuova generazione, introdotte di recente, che offrono miglioramenti in termini di potenza e coppia, forze di strappo di sollevamento e inclinazione, stabilità, comfort dell'operatore e tecnologia.

Sarà presentato il dozer D8, basato sulla piattaforma Next Generation. Questo modello è dotato di una nuova stazione operatore di fascia alta, comune con le piattaforme D5-D7, e di un sedile inclinato di 15 gradi per un maggiore comfort. Questo dozer, introduce anche una suite completa di funzioni Assist e viene fornito di fabbrica, con la predisposizione per utilizzare Cat Grade 3D, con la possibilità di passare a Cat Command Remote Control.

Fa la sua prima apparizione al Bauma il motorgrader 140 AWD Next Generation. Ancora in fase di prototipo, questa macchina da 20 tonnellate di peso operativo consolida due piattaforme in una piattaforma comune di nuova generazione per i motorgrader, offrendo ai clienti una scelta più ampia, di funzionalità, tecnologie e configurazioni.

Il lancio del nuovo MH3032 amplia ulteriormente la gamma di movimentatori di materiali. Ideale per il segmento dei rottami, con un raggio d'azione di quasi 15 m e una benna con una portata fino a 1 m3 questa macchina è dotata di funzioni che migliorano la comodità d'uso, come il 2D E-fence con Cab Avoidance, Cat Payload e Swing Assist per una maggiore sicurezza, produttività ed efficienza. 

I portafogli prodotti Demolizione, Gestione rifiuti e Riciclaggio vedranno ulteriori nuove entrate, come il nuovo escavatore idraulico 330 UHD Ultra High Demolition. Tra le sue caratteristiche standard troviamo il sistema di monitoraggio della stabilità con indicatori luminosi e acustici in cabina, sulla parte frontale più alta, Cat Payload e comandi Cat Grade con 2D per le parti frontali in retrofit. Alla gamma si aggiunge anche un'opzione con braccio ad angolo variabile per il modello 340 VAB, per i cantieri di demolizione più impegnativi.   

Caterpillar esporrà due escavatori gommati M323 Next generation configurati specificamente per il settore ferroviario. Il nuovo escavatore ferroviario M323 di Caterpillar offre varianti con trasmissione idrostatica, a frizione o ibrida, offrendo ai clienti la massima versatilità. Dotato di opzioni a raggio sia lungo che corto, per le diverse esigenze applicative, con capacità di sollevamento costanti in entrambe le configurazioni.

Saranno esposti un nuovo prototipo di dumper a telaio rigido Cat 775 e verrà riproposto l'escavatore 395. Il 775 entra a far parte della piattaforma Next generation, con un cassone di maggior volume ed è progettato per offrire prestazioni ed efficienza superiori. L'escavatore 395 è dotato di un motore Cat C18B ed offre una maggiore durata e intervalli di manutenzione più lunghi.

 

Servizi e soluzioni di supporto

Caterpillar offre delle soluzioni aftermarket integrali per aumentare il valore, massimizzare i tempi di attività, ridurre i costi di gestione e migliorare l'efficienza operativa. Verranno presentati le soluzioni data driven dell'azienda, Customer Value Agreements (CVA), Parts.cat.com, SIS2GO, e ProductLink™, volte a massimizzare le prestazioni.

Damien Giraud

Caterpillar Senior Vice President

Construction Industries Services Division

Nell'ambito del nostro Impegno per il servizio, in esclusiva con il Customer Value Agreement, ci impegnamo a garantire l'intervento di manutenzione il giorno successivo alla presa in carico e a rendere disponibili le normali parti di ricambio il secondo giorno. Nel caso in cui le parti di ricambio non dovessero essere disponibili entro i tempi prestabiliti, il cliente potrebbe aver diritto a una compensazione sul costo del componente in ritardo, fino a un importo da definire (a seconda del Paese/dealer). Inoltre, in caso di riparazioni non pianificate, il programma offre un tempo di risposta di 2 giorni da parte di un tecnico. 

I programmi Cat Certified Rebuild e i prodotti usati certificati Cat mostrano come le macchine a fine vita, possano essere ripristinate come nuove dai tecnici qualificati dei nostri dealer, che possono offrire un supporto che va oltre la garanzia standard della macchina, con piani di protezione delle attrezzature. Queste offerte, oltre a ridurre i costi per l'acquisto di un nuovo macchinario, rappresentano una scelta sostenibile, riducendo gli sprechi e il consumo di materie prime.

 

Motori e alimentazione in cantiere

Una gamma di motori industriali Caterpillar compatibili con combustibili rinnovabili come gli oli vegetali idrotrattati al 100% (HVO) sarà esposta al padiglione A4, stand 336, e includerà il nuovo C13D e il nuovo C3.6 ad alta potenza da 106 kW (142 CV). All'interno del nostro stand, saranno presentati in anteprima una serie di propulsori elettrici, che fanno parte di un ecosistema di soluzioni elettriche di Caterpillar in continua crescita, un test su un motore a idrogeno a sottolineare il lavoro di sviluppo e ricerca in corso per soluzioni con carburanti alternativi e un C7.1 rigenerato. Nel padiglione B6 saranno esposti anche i motori C13D, C9.3B e C2.8.

Fornendo una fonte di alimentazione affidabile in loco, la nostra gamma di gruppi elettrogeni mobili XQP è stata appositamente progettata per resistere alla condizioni difficili di molti cantieri. Il gruppo elettrogeno XQP115, compatibile anche con HVO, sarà in esposizione all'esterno del padiglione B6.

La soluzione mobile di accumulo di energia a batteria XES60 sarà esposta all'interno del padiglione B6 nell'area Power hub. Fin dal loro lancio, i prodotti XES BESS sono stati un elemento chiave dell'attrezzatura in molti cantieri edili grazie alla loro rapida installazione plug and play. Supportano la ricarica delle macchine elettriche a batteria in loco. Sono utilizzabili con una combinazione di connessione alla rete, gruppi elettrogeni che utilizzano diversi tipi di combustibili liquidi e gassosi, e fonti di energia rinnovabile come il solare, per immagazzinare l'energia in esubero e fornirla secondo necessità. Grazie al monitoraggio automatico dei livelli di carico, è possibile combinare in modo semplice le fonti di alimentazione e l'energia immagazzinata, in base ai bisogni, aumentando l'efficienza energetica del cantiere, con conseguente riduzione dell'utilizzo di combustibili fossili e delle relative emissioni di gas serra.

Per maggiori informazioni sull'esperienza Caterpillar alla Bauma, vai a: cat.com/bauma.

 

di
di

Minipala gommata SSL Cat 270

Visualizza immagine in dimensione intera
di

Pala cingolata compatta Cat 275

Visualizza immagine in dimensione intera
di
di
di
di
di
di
di
di
di
di
di

Visualizzazione dati di VisionLink.

Visualizza immagine in dimensione intera
di

Scarica il comunicato stampa e le immagini 

Scarica ora

 

 

# # #

Informazioni su Caterpillar:

dopo aver registrato vendite e ricavi per $ 64,8 miliardi nel 2024, Caterpillar Inc. è il principale produttore mondiale di attrezzature per l'edilizia e il settore estrattivo, di motori a gas naturale e diesel per dumper a telaio rigido, turbine a gas industriali e locomotive elettriche diesel. Sono 100 anni che aiutiamo i clienti a costruire un mondo migliore e più sostenibile e che siamo impegnati a ridurre le emissioni di carbonio. I nostri prodotti e servizi innovativi, supportati dalla nostra rete di dealer globale, offrono un valore straordinario che contribuisce al successo dei nostri clienti. Caterpillar è presente in ogni continente e opera principalmente attraverso tre segmenti primari: edilizia, risorse ed energia e trasporti, fornendo servizi finanziari e correlati attraverso il segmento dei prodotti finanziari. Visita il sito Web caterpillar.com o iscriviti ai nostri canali social all'indirizzo caterpillar.com/en/news/social-media.html.

Informazioni su bauma:
il Bauma di Monaco di Baviera è la più importante fiera al mondo per le macchine edili, l'industria mineraria, i veicoli edili e attrezzature da costruzione. L'esposizione si terrà a Monaco, Germania, da lunedì 7 aprile a domenica 13 aprile, e si prevede un'affluenza di circa 500.000 visitatori. Per maggiori informazioni sull'esperienza Caterpillar al Bauma, vai a https://www.cat.com/bauma

Nota per i redattori: Caterpillar distribuisce prodotti e servizi in ognuna delle proprie regioni a intervalli di tempo diversi. Sebbene Caterpillar si impegni al massimo affinché le informazioni sui prodotti vengano pubblicate solo dopo aver ricevuto conferma dalla propria rete di dealer indipendenti, dagli stabilimenti e dalle filiali di marketing che i prodotti e i servizi sono disponibili nella regione specifica, i redattori sono invitati a verificare presso i dealer Cat la disponibilità e le caratteristiche tecniche dei prodotti.

CAT, CATERPILLAR, LET'S DO THE WORK, i rispettivi loghi, "Caterpillar Corporate Yellow", i marchi "Power Edge" e Cat "Modern Hex", nonché le identità dei prodotti qui usati sono marchi di fabbrica di Caterpillar e non possono essere usati senza permesso.

VisionLink è un marchio di Caterpillar Inc., registrato negli Stati Uniti e in altri paesi.

 

 

 

Richieste da parte della stampa:

Amy Doughty
Caterpillar Trade Press Media Representative
amy.doughty@cat.com
 
Per pubblicazioni: in tutto il mondo
Numero di pubblicazione: 25PR25 — FEBBRAIOI 2025

Entra nel futuro con l’esperienza Cat al BAUMA 2025

Visit the Cat experience at BAUMA Munich 2025. Immerse yourself in Cat solutions and technologies.

Ulteriori informazioni
Bauma Monaco di Baviera
Bauma Monaco di Baviera

Ultime notizie sui prodotti

Ricevi nella posta le storie più recenti

Iscriviti ora