In caso in cui si dovesse avere un account esistente con un'altra app Cat, è possibile utilizzare lo stesso account per l'accesso qui.
Un account. Tutto Cat.
L'account Caterpillar in uso è l'unico account utilizzato per accedere e selezionare i servizi e le applicazioni che offriamo. È possibile acquista parti e macchine online, gestire la tua flotta, passare alla versione mobile e altro ancora.
Informazioni sull'account
Impostazioni sito
Sicurezza
La "D" sta per "Dozer"? Perché quella pala si chiama "950"? Per queste e altre domande sui nomi dei prodotti Cat®, abbiamo interpellato direttamente gli esperti.
Dal 2013, quando fu lanciata per la prima volta l’iniziativa “Equal Borusan”, il dealer Cat® Borusan è stato in prima linea per quanto riguarda le opportunità di lavoro per le donne nel settore tradizionalmente dominato dagli uomini.
“Equal Borusan” ha l’obiettivo di aumentare la consapevolezza sulla parità di genere nel settore. Irem Erdogan, membro del comitato esecutivo delle risorse umane e dello sviluppo presso Borusan Cat, spiega: “Lavoriamo anche per eliminare gli svantaggi all’interno della società focalizzandoci sull’inclusività, una parte importante nella cultura aziendale di Borusan che costituisce l’essenza del nostro lavoro in modo da poter esistere per 200 anni”.
L’ultima iniziativa in Kazakhstan è il “Progetto operatore di dumper per le donne”. Il progetto è uno sforzo congiunto con JSC AK Altynalmas, uno dei principali produttori d’oro in Kazakistan. Il loro obiettivo è formare le donne affinché diventino operatrici esperte e imparino a gestire macchinari come il 777 Cat.
“C’è carenza di operatori in gamba nel nostro Paese. Ha senso esaminare le risorse che abbiamo a disposizione, e quindi perché non includere le donne?”, spiega Aman Shakenov, Direttore generale della Borusan Cat Kazakhstan. “Un programma come questo dimostra che il futuro si baserà sul talento e non sul genere. E che è solo un bene per noi, per i nostri clienti e per il nostro Paese”.
JSC AK Altynalmas ha già ingaggiato delle donne come operatrici, ma nessuna aveva esperienza su machine superiori a 20 o 30 tonnellate. Dopo un invito aperto a un giorno di prova in cui sono state valutate le loro competenze, sono state selezionate sei donne per il programma.
La formazione è iniziata in aula, prima di passare a un corso intensivo di tre giorni presso il Component Rebuild Centre della Borusan Cat Kazakistan a Karaganda. Le donne hanno potuto operare su escavatori cingolati e terne e hanno avuto la possibilità di utilizzare un 777 Cat.
In un Paese ancora ampiamente limitato dai tradizionali ruoli di genere, non è esagerato affermare che si tratta di un grande passo in avanti. “La formazione è esattamente la stessa, che tu sia un uomo o una donna, sia pratica che teorica”, afferma Azat Mizambayev, Borusan Cat Kazakistan, Supervisore del dipartimento di Formazione e Sviluppo che sovrintende il progetto.
Azat Mizambayev
Learning & Development Department Supervisor
Borusan Cat Kazakhstan
Oggi, tutte le donne lavorano a stretto contatto con un mentore in cantiere per ricevere l’esperienza necessaria che le aiuterà a qualificarsi per il titolo definitivo entro la fine dell’estate.
Tutte le donne di questo programma sono arrivate da piccoli villaggi lontani dove le opportunitàcome questa possono cambiare la vita.
Mamma di cinque figli, Aigul Zhumataeva, si è formata come conducente di trattori, ma lavorava come selezionatrice in uno stabilimento di cuscinetti locale prima di unirsi alprogramma. “Mio marito è un operatore e mi ha insegnato a guidare. Ma era comunque scettico sul fatto che io potessi diventare un’operatrice di dumper per impieghi gravosi. Ora lui e i miei figli mi supportano tanto”.
Far parte del corso era un sogno che è diventato realtà per Anastasia Terkhoeva, che già guidava dumper di 30 tonnellate. “Mi piacciono le macchine e guido da quando avevo 12 anni. Nessuno è rimasto sorpreso della mia scelta. Oggi, mio figlio di sette anni racconta a tutti con orgoglio che la sua mamma è un’operatrice di un dumper”.
I loro commenti fanno eco a un principio guida di Borusan, secondo cui una società più equaè la base per un futuro prospero.